Non ci sono articoli nel tuo carrello
Aggiungi
Aggiungi
Dettagli dell'articolo | Prezzo |
---|
Un percorso blended modulare, ad approccio multidisciplinare, che fornisce protocolli integrati di miglioramento della performance sportiva
Con attestato finale di Performance Coach
Un totale di 112 ore di formazione esclusiva suddivise in:
Il Corso è consigliato soprattutto per:
Il Performance Coach progetta ed eroga interventi tecnici mirati al miglioramento della performance e il suo mantenimento il più possibile costante nel tempo.
Si tratta di un professionista che attua protocolli basati sulla sinergia di competenze tecniche e psicologiche che andranno ad incrementare l'efficacia comunicativa allenatore-atleti, allenatore-staff tecnico, allenatore-dirigenza e allenatore-genitori.
Utilizza strumenti volti a potenziare le metriche di allenamento, le azioni di rinforzo dell'apprendimento del gesto tecnico, la sua programmazione, l'organizzazione e la gestione di strutture di staff e atleti.
E' inoltre in grado di strutturare programmi e interventi massimizzati per il mantenimento della motivazione, la gestione emotiva, la prevenzione degli infortuni.
Il Performance Coach può lavorare sia individualmente con gli atleti in progetti di mental coaching, sia integrarsi all'interno di uno staff tecnico in equipe con altre figure professionali. Può collaborare con gli psicologi dello sport al fine di definire, testare e misurare le variabili che si intendono ottimizzare.
Il Corso è organizzato a moduli didattici suddivisi in argomenti specifici.
Ogni modulo prevede una prima parte di lezione frontale teorica on demand (videoregistrata) obbligatoria, corredata da quiz di verifica, preparatoria all'incontro mensile in diretta Zoom più pratico ed esperienziale, dove consolidare e sperimentare le conoscenze acquisite.
Ogni lezione in diretta avverrà indicativamente un sabato mattina al mese dalle ore 9 alle ore 13.
Sono inoltre previsti due weekend di formazione pratica outdoor.
Le lezioni in diretta Zoom iniziano ad Ottobre e si chiudono a Giugno con l'esame conclusivo. Le videolezioni registrate vengono erogate già all'atto dell'iscrizione. Le date definitive delle lezioni in diretta Zoom verranno comunicate durante la call informativa di ingresso (PRENOTA ORA).
A fine corso è prevista una prova conclusiva in presenza a Padova o Torino in cui verrà presentato e discusso l'elaborato finale concordato con la direzione didattica.
I FONDAMENTI DEL MENTAL COACHING
PSICOFISIOLOGIA DELLO SPORT E TECNICHE DI INTERVENTO
CAMPI APPLICATIVI
MARKETING E ASPETTI LEGALI
ORE DI FORMAZIONE
WEEKEND FORMATIVI ONLINE E IN PRESENZA
ORE DI SUPERVISIONE
All'interno del percorso troverai contenuti esclusivi come la biomeccanica, il visual training e la match analysis
Proponiamo diverse ore di supervisione e di coaching per seguire insieme a te i tuoi primi interventi
Il corso è organizzato in maniera tale da privilegiare esercitazioni, simulate, case history con un orientamento psicocorporeo
Prenderai consapevolezza del tuo focus operativo e di come promuoverti nel modo più funzionale possibile
Psicologa dello sport, Ex danzatrice professionista, maestra e coreografa. Preparatrice mentale FIT, coordinatrice didattica dei percorsi formativi di MindtrainerLub Academy
Psicologa dello sport, ex pallavolista, dirigente nazionale Federazione Italiana Psicologi dello Sport, direttrice dei percorsi formativi di MindtrainerLub Academy.
Psicologa dello sport, docente universitaria, massima esperta di Flow in Italia
Avvocato esperto in diritto sportivo
Psicologo dello sport e istruttore di Mindfulness Psicosomatica
Psicologa dello sport e terapeuta familiare
Vocal coach e ideatrice del metodo Power Speaking
Presidente AIAPC AssoAnalisti (Associazione Italiana Match Analyst Calcio) e Match Analyst Pro ex Manchester City e Al Faisaly. di Roma
Fondatrice della scuola di autopromozione e marketing SUCCESSO ETICO
PAGAMENTO IN 3 RATE CON ISCRIZIONI ENTRO IL 10 SETTEMBRE
CHIUSURA ISCRIZIONI: 15 OTTOBRE
Prenota il tuo colloquio informativo gratuito di 30 minuti per candidarti al percorso